S’intitola “Addio alle armi”, con richiamo al famoso romanzo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway, il nuovo calendario sociale di Codacons firmato da Tiziana Luxardo presentato nella Sala da Feltre a Roma. 12 scatti conprotagoniste modelle russe e ucraine per dire NO a questa guerra e a tutti i conflitti nel mondo. Si consolida anche quest’anno il gemellaggio tra la fotografa ed il Codacons che da anni promuovono campagne/calendario che esprimono attraverso l’arte visiva una sofferenza sociale come la violenza sulle donne, lo sfruttamento nei campi di lavoro, il bullismo e la ludopatia. “Addio alle armi” è un progetto che vuole evocare la Pace come idea universale che non ha religione, necessaria per poter credere in un domani migliore, dove ci sia speranza, amore, solidarietà e fratellanza e che vede nelle donne le autentiche messaggere di pace, come sottolinea anche l’Onu nel suo sito ufficiale che le definisce “peacekeepers”, una “chiave per la pace”. Perché donna è pace. Sono intervenuti all’incontro, presentato da Marco Ramadori, membro del collegio di presidenza Codacons, Tiziana Luxardo, Carlo Rienzi, fondatore e Presidente Codacons, Zeudi di Palma, Miss Italia 2021. Due modelle, la russa Рита e l’ucraina Tetiana, hanno dato la loro testimonianza sul perché hanno aderito al progetto. Ospite musicale il violinista internazionale Andrea Casta. Tra gli ospiti presenti il presidente Associazione Tota Pulchra Prefetto Mons. Jean Marie Gervais, la Patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, il regista e sceneggiatore Enzo Castellari e l’hair stylist internazionale Sergio Valente e l’attrice Antonella Salvucci. Filo conduttore delle 12 immagini sono i lacci con i colori delle bandiereche fanno distinguere le ragazze ucraine da quelle russe e che rappresentano i legami che esistono fra queste due popolazioni. “Per dimostrare quanto sono forti le loro somiglianze – ha spiegato la Luxardo – in una foto ho voluto raffigurare un volto che è l’unione di due facce separate, una Ucraina una Russa, e l’incredibile effetto che si ottiene è che il viso sembra di un’unica persona”. “Ogni iniziativa a sostegno della pace è importante, ancora di più se l’autrice è Tiziana Luxardo che sa affrontare tematiche difficili con grande sensibilità. Tutti dobbiamo sottoscrivere l’appello a deporre le armi attraverso questa nobile opera artistica” – ha dichiarato Miss Italia, Zeudi di Palma.

Have уou ever considered publіshing аn ebook
or guest authoring on other sites? I have a bloց centered on the same ideas you discuss and would really liкe to have you share some stories/information. I кnow my ɑudience
would appreciate your work. Ӏf you’re еven remotely interеsted, feel free to shoot me an email.
You can write to the artist’s mail tizianaluxardo@gmail.com