Cerchio Energetico – Tirolo

Il classico appuntamento autunnale sulle Alpi è con il foliage: da sempre la natura affascina con i suoi colori e la sua capacità di trasformare i paesaggi ed i panorami. Ma il foliage diventa una vera e propria esperienza se ammirato da un punto di vista insolito. Ecco alcune proposte per vedere il foliage da prospettive speciali. L’acqua tiepida è come un abbraccio: dalla nuova skypool la vista spazia a 360 gradi sulle montagne punteggiate dai colori dell’autunno. Si sale in ascensore in questo luogo “adults only” e lo spettacolo della natura è un palcoscenico infinito, proprio come l’infinity pool dove ci si immerge e da dove lo specchio d’acqua sembra non avere confini. L’autunno si dilata per chilometri e il tempo si ferma nel silenzio di questo spazio benessere. Dopo il bagno, ci si può rilassare sulle chaise longue e aspettare il tramonto. Il Montivas Lodge del gruppo Lungolivigno è l’indirizzo preferito dagli sportivi. Il concept è dinamico: nel grande open space gli ospiti si ritrovano per condividere la loro passione, che sia l’escursionismo o la bicicletta. Ogni giorno vengono organizzate gite sia a piedi sia in bicicletta per scoprire questo angolo di Valtellina. L’autunno colora già da metà settembre i pendii delle montagne: la cittadina è situata a 1800 metri di altitudine e qui l’autunno arriva prima. Con la mountainbike, insieme alla bike guide che ogni giorno accompagna gli ospiti del Montivas, decine di chilometri di sentieri si svelano in tutta la loro bellezza autunnale.In Tirolo, nel Kufsteinerland, l’autunno regala ancora più energia alla natura: in questa bellissima regione, immersa nell’incantevole valle dove scorre il fiume Inn, ci sono numerosi angoli dove fare il pieno di energia. Facilmente raggiungibili in quanto situati sui sentieri ben segnalati, le postazioni energetiche permettono di fare una pausa rilassante nella natura. A Riedenberg, nei pressi del lago Thiersee, ci si può ad esempio dondolare nel cerchio di legno, immerso nel bosco. Il profumo è intenso, la tranquillità domina sovrana e il relax è garantito.Il foliage è spettacolare già di per sé, ma quando si aggiunge la tradizionale transumanza lo spettacolo è doppio. Succede in Tirolo: questa consuetudine secolare attira moltissime persone alla ricerca dell’autenticità. Le sfilate del bestiame addobbato a festa che rientra nelle stalle per l’inverno, i pastori e la gente del posto nei loro bellissimi costumi tradizionali, la musica e l’allegria arricchiscono di bellezza i paesaggi autunnali delle valli tirolesi. Un rito unico, un’occasione di festa per tutta la comunità. Colori, ornamenti e campane celebrano così il rientro “a casa”, con l’auspicio che il viaggio sia sicuro. Le contadine dei villaggi servono ciambelle, il dolce tipico “kiachl” e altre prelibatezze, alcune delle quali sono preparate solo in questo momento speciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.