A cura di Carmen Spiniello
Una donna fino ai 30-35 anni vanta uno sguardo fresco, luminoso, seduttivo, un vero e proprio punto di forza. Quando si avvicinano i fatidici “anta”, iniziano i primi problemi legati alla stanchezza per i ritmi quotidiani e per i molteplici impegni. Tutta la nostra vita si riflette sugli occhi, mostrandone la delicatezza, il tempo che passa e le nostre preoccupazioni. La pelle del contorno occhi è la zona più sottile del corpo, pensate che ha uno spessore al di sotto del millimetro e la circolazione sanguigna/linfatica è quasi priva di ghiandole sebacee. Per queste ragioni la zona perioculare è molto delicata, destinata a segnarsi più di altre zone del viso, anche perché è soggetta ad un continuo movimento spontaneo che sottopone ad uno stress ossidativo ripetuto che, inevitabilmente, conduce ad un invecchiamento precoce. Alla naturale disidratazione della zona del contorno occhi si aggiunge anche la formazione di occhiaie e borse. Questi inestetismi possono nascere per cause ereditarie, oppure si formano nel tempo a causa dello stile di vita. Le occhiaie si presentano come cerchi scuri intorno agli occhi, che con il tempo finiscono per intensificare il colore blue-viola o marrone, spesso sono visibili i capillari o piccole vene, a causa della cattiva micro circolazione. Le borse, che si palesano con gonfiori, frequentemente accompagnati anche da un rigonfiamento nella zona superiore dell’occhio, sono accumuli adiposi sottocutanei.
Quale routine possiamo adottare per prevenire e trattare i segni del tempo che passa?
– Utilizzare prodotti specifici per il contorno occhi: ad esempio un struccante bifasico con base oleosa, specifico per sciogliere il make-up senza sfregare il contorno degli occhi. Imbibite un dischetto di cotone, lasciatelo in posa qualche secondo e struccate dall’alto verso il basso (evitate il movimento orizzontale per evitare di spezzare le ciglia).
– Scegliete una crema per contorno occhi. Vi starete chiedendo perché non potete usare la crema viso anche sugli occhi, perché i prodotti per occhi sono testati per non creare irritazioni, bruciori e non contengono aggiunta di profumo che potrebbe creare reazioni nella zona delicata del contorno occhi.
– Infine ricordate di applicare prodotti specifici per occhiaie e borse almeno una volta al giorno. L’ideale sarebbe applicare la crema idratante/anti-età di sera (acido ialuronico e peptidi permettono di contrastare la perdita di collagene e lo svuotamento della zona) e il prodotto per occhiaie o borse al mattino.
– La crema o gel contorno occhi (alcuni gel possono essere tenuti in frigo e applicati al mattino per schiarire visibilmente le occhiaie) non va applicata vicino agli occhi o alle palpebre (a meno che il prodotto non abbia indicazioni di utilizzo anche in quella zona, consultate il bugiardino all’interno), ma solo sull’osso perioculare, con movimenti delicati e solo con il polpastrello del dito. I movimenti devono andare dal centro verso l’esterno.
– Almeno una volta a settimana usate maschere per gli occhi, i patch: alcuni hanno un effetto
“bellezza” immediato, altri svolgono un’azione rimpolpante e illuminante nel tempo. L’ideale
sarebbe alternarli rispettivamente una volta a settimana.