Lynora
Intervista di Paolo Paparella
Eleonora Salesi, in arte Lynora, è un’interprete nata ad Aprilia il 29 Agosto 2000. Ha iniziato a studiare canto moderno a 11 anni con Federica Bracchetti e canto lirico a 14 anni presso il Chris Cappell College. Dal 2016 al 2017 frequenta il corso di recitazione “Teatro Nuovo Academy” di Enrico Brignano. Dal 2016 al 2018 studia le discipline del musical (canto, ballo e recitazione) presso l'”Accademia Dei Giovani” del Teatro Sistina di Roma sotto la direzione di Massimo Romeo Piparo, esperienza che le da l’opportunità di comparire in: “The Bodyguard”(2017) con Ettore Bassi e “È cosa buona e giusta” (2018) con Michele la Ginestra. Dal 2019 fino 2021 perfeziona i propri studi presso “Accademia Internazionale del Musical” di Roma sotto la direzione di Enrico Sortino. Dal 2021 frequenta l’accademia “Isola degli Artisti” di Carlo Avarello. Lo stesso anno inizia una collaborazione con l’autore e produttore Marco Canigiula di Cantieri Sonori. Nel Dicembre 2022 pubblica il primo singolo “Dal Tramonto All’Alba” per Cantieri Sonori, distribuito da Artist First. Nel Marzo 2023 pubblica il secondo singolo “Anche Meno” per Cantieri Sonori, distribuito da Ada (Warner Music). Il brano è entrato a far parte della compilation “Hit Mania Champions Dance 2023” disponibile in tutti i negozi di dischi.
“Randagi” è il nuovo singolo di Lynora feat. Korma e Aso Rock General disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica.
Abbiamo intervistato in esclusiva Lynora per la nostra cover di Giugno.
Il tuo nome proviene da una collaboratrice dei tuoi genitori che storpiava Eleonora, raccontaci questa storia.
Il mio nome d’arte è nato grazie alla mia adorabile amica indiana Daljit, che lavora nel casale dei miei genitori. Fin da quando ero bambina, lei commetteva un errore nel pronunciare il mio nome, invece di Eleonora, diceva Lynora. É proprio grazie a questo divertente equivoco che è nato il mio prezioso nome d’arte.
Ti sei formata come attrice, ballerina e cantante per i musical, credi che produrrete uno spettacolo vostro prima o poi?
Anche se non credo di poter creare uno spettacolo da musical, non mi tirerei indietro se un giorno avessi l’opportunità di partecipare come protagonista. Sono consapevole che il mio nome deve ancora diventare abbastanza conosciuto, ma quando ciò accadrà, sicuramente organizzeremo un mio concerto.
Hai una voce performante, come la curi?
Mi alleno costantemente ogni giorno per assicurarmi che le mie corde vocali siano sempre pronte per cantare. Non nego che a volte mi sento molto stanca vocalmente, ma cerco di riposarmi e, in rare occasioni, addirittura evito di parlare molto.
Il tuo fidanzato è anche il tuo produttore, scrittore, arrangiatore… motivatore?
Il mio compagno è tutto per me, siamo profondamente legati l’uno all’altro.Sono estremamente orgogliosa di ottenere grandi soddisfazioni con lui, poiché ci uniscono sempre di più.Inoltre, a settembre diventeremo genitori, il che rende ancora più emozionante creare cose meravigliose insieme.
Le tue canzoni o dovremmo dire le vostre canzoni parlano quasi sempre del vostro rapporto di coppia…
Per ora sono uscite solo tre canzoni. La prima si intitola “Dal Tramonto All’Alba“ e descrive l’inizio della nostra relazione. La seconda canzone, intitolata “Anche Meno“ parla della mia passione smisurata per l’astrologia. La terza canzone, chiamata “Randagi“ racconta il nostro viaggio in Irlanda insieme. Da questo punto in poi, i temi delle mie canzoni variano continuamente. Non nego di essere una ragazza molto romantica, ma non voglio appesantire troppo i miei ascoltatori con eccessivo romanticismo.
Il vostro matrimonio lo festeggirete nell’azienda dei tuoi genitori?
Certamente, faremo il rito civile all’interno della struttura. Sono davvero emozionata, anche se manca ancora un anno, poiché ho visto numerosi matrimoni celebrati nel loro casale e il pensiero che l’anno prossimo sarò lì mi commuove. Soprattutto, mi commuove pensare di sposare la persona che sento destinata a me senza alcun dubbio.
A quali artisti ti ispiri?
I miei riferimenti musicali sono Blanco, Madame, Mario biondi, Rosalia e Beyoncé.
Nel tuo mestiere quali sono gli elementi importanti?
Nel campo della musica, ci sono diversi elementi importanti come: la creatività, la musica richiede una buona dose di creatività per creare melodie, armonie e testi originali. Essere in grado di generare idee nuove e innovative é fondamentale per distinguersi e creare un suono unico. Tecnica musicale, una solida conoscenza tecnica degli strumenti musicali, della teoria musicale e delle tecniche di registrazione può essere estremamente utile nel mio mestiere. Capire come funzionano gli strumenti, come costruire accordi e come ottenere un suono di qualità può migliorare la mia capacità di esprimermi attraverso la musica. Espressività e interpretazione, la capacità di trasmettere emozioni attraverso la musica è cruciale. L’abilità di eseguire con passione e sentimento può coinvolgere il pubblico e rendere la mia musica più coinvolgente e memorabile.
L’ultimo video è un collage del vostro viaggio in Irlanda, pensi che in questo tempo di social i giovani vogliono vedere la realtà della vita quotidiana?
Iniziamo con il presupposto che i giovani di oggi sono curiosi come le suocere, perché spesso si interessano alle vite private degli artisti. Questo suscita un grande interesse e contribuisce a garantire una buona visibilità all’artista. É vero che al momento non sono molto conosciuta, quindi potrebbe interessare poco i miei 2000 follower, ma sono convinta che nel tempo apprezzeranno il modo generoso e tranquillo di condividere la mia vita privata.
Sei social?
Sì, sono social perché mi piace condividere le mie uscite musicali, così come alcune parti della mia vita privata quando è appropriato. Mi piace anche condividere qualche foto di un delizioso piatto o di un luogo meraviglioso in cui mi trovo. Credo che sia un modo per farmi sentire più vicina alle persone che mi seguono.
Ci sarà un tour? Quando?
Parlare di un tour al terzo singolo potrebbe sembrare prematuro, ma se iniziamo a fantasticare sul futuro, posso immaginare un’esperienza ancora più incredibile. Potrei immaginare di avere un meraviglioso corpo di ballo sul palco, un’orchestra dal vivo che suona magnificamente, cambi d’abito per ogni canzone e persino il mio amato Korma che si unisce a me sul palco durante i miei brani. E non possiamo dimenticare gli spettacolari effetti di luce che creano scenografie suggestive.